Crea la tua mood board

16 Set 2016 | Buone letture & altri consigli | 9 commenti

Cos’è una mood board?

Una mood board (dall’inglese mood “umore” e board “tavola”) è una lavagna costituita da un collage di immagini, disegni, illustrazioni, colori, texture e qualsiasi altra cosa consenta di definire la direzione che vuoi dare al tuo progetto o al tuo brand. In poche parole la mood board rappresenta il modo di essere del tuo brand, su Pinterest ne trovi molte da cui puoi trarre ispirazione!

Cosa ti serve per creare la tua mood board?

  • Un cartoncino In formato A3
  • Riviste e giornali
  • Pantoni e altri colori
  • Assortimento di bottoni, fiori, nastri, piccoli ornamenti e qualsiasi cosa che ti ispira
  • Esempi di pattern e packaging
  • Colla, forbici

Se sei più tecnologica, puoi anche realizzare la tua mood board a computer utilizzando Pinterest. Su Pinterest puoi creare una bacheca, chiamarla Mood Board, raccogliere le tue immagini seguendo i passaggi che ti spiego qui di seguito e poi utilizzare i grid già pronti di Canva per mettere insieme le immagini che hai scelto e comporre la tua mood board.

Quali sono i passaggi che devi seguire per realizzarla?

Comincia riflettendo sulle 3 parole che meglio riassumono come ti piacerebbe che fosse il tuo brand da guardare e da sentire e sui valori che lo caratterizzano, poi con queste 3 parole in mente raccogli insieme immagini, font, colori, pattern e oggetti che ti attirano istintivamente e che rispecchiano la tua personalità e quella del tuo brand, dedica circa un’ora a questa ricerca.

Prenditi un break e ricarica le batterie, poi analizza ogni immagine chiedendo a te stessa che cosa rappresenta quell’immagine per il tuo brand, che storia ti racconta? Se ti racconta una storia importante tienila, se non ti dice molto eliminala. Una volta che avrai finito la tua selezione di immagini usa i tuoi ritagli e gli ornamenti e incolla le cose più rappresentative sul tuo cartoncino A3, avrai così creato la tua mood board che racchiuderà quello che desideri per la tua immagine.

Dalla tua lavagna potrai avere un’idea dello stile, delle font, dei colori, dei pattern e delle texture che vorrai inserire nella tua brand identity.

Naturalmente la tua mood board dovrà essere esposta vicino a te per ispirarti. Puoi appenderla vicino al tuo computer e alla tua scrivania e considerarla come punto di partenza per la tua brand identity, continuando ad aggiungere nuove immagini che ti rappresentano ogni volta che lo vorrai.

Cosa stai aspettando? Inizia a creare la tua mood board e condividila con me, sarà un ottimo modo per capire cosa potrà rendere la tua brand identity unica e irresistibile!

E poi, se hai bisogno di una mano, la creazione della tua mood board è proprio una delle novità del mio servizio Colorlove Più, che comprende anche un test per scoprire i colori che possono valorizzare te e il tuo brand, la realizzazione della tua palette colori personalizzata, e una call di un’ora solo io e te su Meet. Vieni a scoprilo qui!

Ti aspetto

Potrebbe interessarti anche 

9 Commenti

  1. samanta giambarresi

    Mi piace, è bellissima… peccato che la mia sarebbe un miscuglio confuso di cose, sono negata!

    Rispondi
    • michela bellomo

      Ciao Samanta, coraggio, segui le indicazioni e provaci, vedrai che resterai piacevolmente sorpresa! Aspetto di vedere il risultato.

      A presto!

      Rispondi
  2. Patrizia

    ciao Michela, creo mood board da anni per la mia attività di stilista e le insegno alle mie clienti per far emergere lo stile personale. non ho mai pensato di applicarlo al biz: ottimo spunto proverò a giocarci chissà che ispirazione ne nascerà?

    Rispondi
    • michela bellomo

      Ciao Patrizia, mi piacerebbe tanto conoscerti meglio… Se vuoi ci possiamo sentire, magari possiamo dare vita a qualche cosa di nuovo unendo le nostre professionalità. Cosa ne pensi?

      A presto!

      Rispondi
  3. The Lazy Trotter

    Ottima idea!! E poi amo dare sfogo alla mia fantasia… ci provero’!! Grazie 🙂

    Rispondi
    • michela bellomo

      Brava! Aspetto di vedere il risultato!
      A presto

      Rispondi
  4. Silvia Fanio

    Non ho mai provato… Più che altro perché non ho il dono della sintesi e sarebbe piena di troppe cose..
    Ma prima o poi ci proverò!

    Rispondi
    • michela bellomo

      Brava Silvia! Aspetto di vedere il risultato!

      A presto

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.