I colori sono un magico modo per comunicare
L’utilizzo dei colori giusti è fondamentale per instaurare una connessione emotiva con i clienti ed è un grosso vantaggio per la tua brand identity. Per questo motivo è importante avere una palette colori ben definita. Ci sono molti modi per creare la tua palette colori. Io mi sono inventata un metodo innovativo che ho battezzato Colorlove dove, partendo dallo studio della psicologia dei colori e della personalità definisco la tua palette colori, creando così le basi della tua brand identity. E poi?
Una volta trovata la tua palette colori devi sapere come utilizzarla al meglio affinché la tua immagine risulti forte e chiara. Vedrai, basta seguire qualche semplice regola per scoprire la magia dei colori!
La palette colori per la tua brand identity
La palette colori per la tua brand identity non deve essere costituita da troppi colori, l’ideale è una palette di 5, 6, massimo 7 colori. In questa palette devono esserci i colori che ti rappresentano maggiormente insieme a un colore chiaro e neutro che ti servirà per dare respiro alla tua immagine e un colore scuro che ti servirà per scrivere i testi.
Ma vediamo come utilizzare al meglio i colori della tua palette per far risplendere la tua brand identity.
PER IL TUO LOGO MAGICO
Servono solo 2 o 3 colori della tua palette, quelli che ti rappresentano di più. Ricordati che i loghi puliti e semplici sono sempre i più efficaci.
PER I TUOI BIGLIETTI DA VISITA INDIMENTICABILI
Puoi inserire sul fronte dei biglietti il tuo logo e i tuoi dati e contatti sul retro su un fondo colore ripreso dalla tua palette, rendendo così la tua immagine memorabile.
PER IL TUO SITO EFFETTO WOW
All’interno del tuo sito puoi utilizzare la regola del 60-30-10. Scegli dalla tua palette il colore che ti rappresenta di più e usalo più degli altri, per alcuni sfondi, per i titoli, per le icone dei tuoi servizi, con una percentuale che si avvicina al 60%, poi scegli un secondo colore per i box e per il footer e inseriscilo nel tuo sito in una percentuale che si avvicina al 30%. Infine definisci un terzo colore che ti servirà come un evidenziatore per i link, per i pulsanti, per le icone dei social e per le tue call to action e utilizzalo con una percentuale del 10% circa. Verifica poi che l’effetto finale risulti bilanciato. Io consiglio sempre di usare questi 3 colori all’interno di uno spazio prevalentemente bianco o comunque neutro, questo aiuterà gli occhi dei tuoi visitatori a concentrarsi sugli spazi importanti a muoversi attraverso la pagina con facilità e a navigare meravigliosamente il tuo sito. Ricordati di scrivere i testi del tuo sito con un colore scuro ripreso dalla tua palette oppure, se nella tua palette non hai un colore scuro adatto, scegli un grigio o un nero per rendere i tuoi testi ben leggibili.
PER I TUOI SOCIAL BRILLANTI
Riprendi gli stessi colori del tuo sito anche sui social media e usa come immagine di copertina la stessa immagine che si trova nella tua home page per renderti immediatamente riconoscibile ovunque, poi inserisci la tua fotografia o il tuo marchio come immagine di profilo.
PER LE TUE FOTOGRAFIE UNICHE
Fai in modo di inserire nella tua brand identity delle fotografie che richiamano i colori della tua palette, in modo da coordinarle alla grafica per rendere la tua immagine ancora più unica ed efficace.
Bene, adesso la tua palette colori non ha più segreti per te e la tua brand identity splende più che mai!
Perché ogni colore ha la sua voce, la sua personalità, il suo stile. E identificando i tuoi, tutto diventa più chiaro, più facile, più magico.
Se hai bisogno di avere altre indicazioni sulla tua palette colori o sulla tua brand identity, puoi chiedermi tutto quello che vuoi. Contattami qui!
Ti aspetto!
0 commenti