Tutti i segreti di Pinterest

21 Apr 2017 | Buone letture & altri consigli | 8 commenti

Pinterest, molto più di un social

La mia passione per i social è smoderata. Passerei ore a leggere i post di Facebook e i tweet di Twitter, per non parlare poi delle fotografie di Instagram. Però se c’è un social che apprezzo più degli altri quello è Pinterest. E sai perché? Perché Pinterest è molto più di un social, è una grande fonte di ispirazione per me e una miniera di idee inesauribili per il mio lavoro è come una grande vetrina dove scoprirsi incantati e meravigliati ogni giorno.

Come funziona Pinterest

Per utilizzare Pinterest è necessario creare un account personale, l’operazione è molto semplice e simile a tutti gli altri social, inserisci i tuoi dati e la tua immagine di profilo e il gioco è fatto. Se pensi di usare Pinterest anche per promuovere il tuo lavoro puoi creare un account business, perché se su Facebook è bene avere una pagina ufficiale della tua azienda, allo stesso modo, l’account business su Pinterest renderà il tuo profilo più professionale e credibile.

Bene! Una volta aperto il tuo account Pinterest puoi entrare in questo fantastico mondo e cominciare a navigare. Potrai vedere tutte le categorie di immagini che desideri e indicare il tuo apprezzamento con l’icona del cuoricino, inviarle ad un amico con l’icona dell’aeroplanino di carta o pinnarle, schiacciando il pulsante rosso sopra a ogni foto, salvarle sul tuo profilo nella board che preferisci e cliccando sull’icona con la matita potrai aggiungere anche una descrizione specifica ad ogni immagine.

Cosa sono le board di Pinterest e come si utilizzano

Le board di Pinterest sono delle lavagne virtuali tematiche che puoi dedicare ai tuoi interessi specifici e che puoi chiamare come preferisci. Le puoi creare direttamente quando salvi un’immagine, seguendo le indicazioni che Pinterest ti suggerisce oppure puoi farlo cliccando sull’icona rossa con il simbolo +.

La cosa bella di Pinterest è che puoi creare tante board (bacheche) e puoi decidere di renderle pubbliche o lasciarle segrete, in modo da poterle vedere solo tu oppure condividerle con alcuni amici. Io ad esempio ho creato un po’ di bacheche pubbliche ed altre segrete. Quelle pubbliche le dedico a raccogliere immagini relative ai miei interessi e alle mie passioni. Le board segrete, invece, le trovo molto comode per preparare i miei lavori e raccogliere tutti i materiali da cui poter prendere spunto.

Inoltre, quando lavoro alla creazione di un nuovo logo supporto le mie clienti nello sviluppo della loro mood board invitandole a realizzarla anche in formato digitale, creando una bacheca proprio su Pinterest. In questa bacheca possono raccogliere tutti quegli elementi che sentono vicini al loro brand e che lo rappresentano, colori, font, oggetti di design, immagini di ispirazione. È incredibile quanto questo lavoro sia emozionante, stimolante e fondamentale per la creazione di un logo e di una brand identity e quanto possa essere una guida a cui poter attingere in ogni momento. Guarda ad esempio questa bacheca di Chiara Gaia Milanesi Style Coach che mi ha contattato per la creazione del suo logo e scoprirai un sacco di cose interessanti su di lei e sul suo brand!

Pinterest è per me una risorsa alla quale non potrei più rinunciare anche perché grazie ai suggerimenti sui miei interessi, scopro sempre nuovi contenuti e seguo i trend del momento, E se alcuni passaggi che ti ho descritto ti sono sembrati un po’ complicati, vedrai che cominciandolo a utilizzare tutto sarà semplice e intuitivo e in poco tempo scoprirai che anche tu non potrai più farne a meno.

Non vedo l’ora di conoscere il tuo profilo Pinterest, sono curiosa!

Potrebbe interessarti anche 

8 Commenti

  1. Silvia

    Pinterest è in assoluto il social che preferisco. Lo uso da tanti anni e come te trovo che sia una fonte inesauribile di idee. Ora vengo a conoscerti anche lì.

    Rispondi
    • michela bellomo

      Ciao Silvia, sono felice che anche tu sia una Pinterest Addict come me. Adesso ti seguo anche io!

      Rispondi
  2. Sara

    Pinterest è una fonte inesauribile di ispirazione. Ci passerei davvero delle ore… devo ammettere però che al momento sono ancora un pochino passiva, vorrei dedicargli più tempo attivamente 🙂

    Rispondi
    • michela bellomo

      Ciao Sara, Pinterest è fantastico, vedrai che più lo utilizzerai e più lo apprezzerai!

      Rispondi
  3. Chiara

    Vado subito ad aggiungerti Michela! Mi sa che mi hai dato qualche buon spunto!!

    Rispondi
    • michela bellomo

      Bene Chiara, sono felice che il post ti sia stato utile! Adesso ti cerco anche io 🙂

      Rispondi
  4. Silvia Fanio

    Se una volta era un social a me incomprensibile, ho iniziato ad amarlo perché fonte di ispirazione al lavoro: troviamo un sacco di idee per il nido, per i lavoretti, le attività e le decorazioni.

    Rispondi
    • michela bellomo

      Fantastico Silvia, sono felice che anche tu sia una pinterest addicted!

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.