Prenditi il tuo tempo

14 Giu 2021 | Brand e Visual identity | 0 commenti

Non sono mai stata particolarmente tecnologica, ho sempre avuto un rapporto molto “basico” con il mio smartphone.

Mentre vedevo i miei figli girare per casa e mandare vocali infiniti, io, imperterrita, continuavo a “digitare” ogni messaggio che dovevo inviare. Poi un giorno Sofia, la figlia di mezzo, mi ha detto che i vocali mi avrebbero semplificato la vita. Così ho iniziato, con curiosità e grande timidezza, a mandare i primi. Presto, ho capito che poi non erano così male e ci ho preso gusto…

È passato un po’ di tempo e ora mando quasi esclusivamente vocali, li trovo amichevoli, comodi e veloci.

La scorsa settimana, Valeria, l’estetista del mio cuore, in uno dei nostri appuntamenti durante i quali, mentre lei si prende cura del mio corpo ci confrontiamo parlando anche dei nostri biz, mi dice che i vocali su WhatsApp adesso si possono ascoltare anche “velocizzati”. Resto letteralmente “senza parole” e mi viene l’ispirazione per scrivere questo articolo e parlarti del mio modo di fare brand identity.

 

Tu dirai, cosa c’entrano i vocali con la brand identity?

C’entrano eccome!

Questa nuova funzione di WhatsApp mi ha fatto fortemente riflettere sul fatto che viviamo sempre di corsa, che la tecnologia si è un po’ presa gioco di noi e ci ha “rubato” il nostro tempo. Ci muoviamo troppo spesso come dei piccoli cricetini sulla ruota e ci manca come l’aria il tempo per fermarci, per pensare e per ascoltare.

Mi sono concentrata sul mio business, su quanto è importante questo aspetto per me e su una frase che dico sempre alle mie clienti: Prenditi il tuo tempo. Concediti questa Gentilezza, fallo per te e per il tuo biz.

Il lavoro di creazione di un logo e di una brand identity è complesso, te lo racconto anche qui. Ma, soprattutto, per me il lavoro di creazione di un logo è un lavoro da fare a quattro mani, perché solo così potrà nascere qualche cosa che davvero ti rappresenta pienamente.

C’è una fase iniziale di questo percorso, dove è necessario fare una ricerca intuitiva attraverso le parole e le immagini, una ricerca che richiede spazio e tempo. Ogni persona che lavora con me ha bisogno del suo tempo e io non mi stanco mai di ricordarglielo. Non c’è fretta, c’è chi fa quel lavoro in un giorno, chi in una settimana, chi in un mese, non c’è niente di giusto o sbagliato, ognuno ha semplicemente bisogno del suo tempo.

E poi c’è il momento in cui invio le proposte di logo, in una email in cui dico sempre guardale, respirale e vivile. Ogni logo si presenterà a te e avrà delle cose da dirti. Anche lui ha bisogno di tempo per esprimersi al meglio. E anche questo è un momento fondamentale nel percorso di creazione di un logo.

Quando mi chiedono quanto tempo ci vuole per fare un logo rispondo sempre “dipende”.

Dipende da te e dal tempo di cui hai bisogno. Non ci sono tempi “prestabiliti” nei miei percorsi BeBloom o BeGrow. L’unico tempo fisso è quello che mi prendo io per presentarti le proposte di logo dopo la nostra call di allineamento. Credo che questo sia un grande valore aggiunto, soprattutto in un percorso così delicato e profondo come quello per la creazione della tua brand identity! Tu cosa ne pensi?

Ecco perché, ora più che mai, mi sento di dover sottolineare il mio Mantra.

 

Prendi tempo per te e porta gentilezza nel tuo business, non lasciarti travolgere dalla fretta e dalla tecnologia!

 

 

E se, quando avrai terminato la tua to do list giornaliera sarà “presto”, invece di portarti avanti con la lista del giorno dopo, ricordati che puoi fermarti, senza sentirti in colpa e:

 

  • Guardare un programma che ti piace in TV
  • Iniziare a leggere un libro che sarà per te una nuova ispirazione
  • Mandare un vocale “sorridente” a un amico e ascoltarne uno che hai ricevuto… in modalità “normale” ovviamente!

Potrebbe interessarti anche 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.