Le sfumature della mia sensibilità

12 Dic 2019 | A tutto colore | 0 commenti

Sono una persona introversa, a volte non si direbbe, ma è proprio così! Con il tempo, però, ho imparato a dare alla mia introversione una nuova sfumatura, più aperta, più dolce, più flessibile.

Da piccola mi dicevano che piangevo sempre e questo mi ha portato a vedere la mia grande sensibilità e la mia introversione come una debolezza. Solo negli ultimi anni ho scoperto di essere una persona ipersensibile (e di essere in ottima compagnia…) e sono riuscita a capire che in fondo la mia sensibilità è proprio la mia forza. Mi permette di entrare facilmente in empatia con gli altri e di vedere e percepire tutte le sfumature del mondo sia in senso reale che in senso metaforico. Che meraviglia!

 

I colori che mi fanno stare bene

Forse per questo mi sono sempre sentita in sintonia con i colori, così simili a me, così ricchi di emozioni nascoste, così capaci di arrivare direttamente all’anima. Mi piace stare a contatto con la natura e godermi una serata davanti al camino con gli amici, adoro ascoltare le storie degli altri e visualizzare immediatamente nuovi orizzonti e nuove prospettive. Ho scoperto di sentirmi perfettamente in sintonia con i colori desaturati, polverosi, un pochino vintage. Ricordo ancora quella meravigliosa felpa rosa pastello con Snoopy che portavo ai tempi delle medie e che mi faceva sentire bellissima e quel delicato tono verde salvia che ho fortemente voluto per dipingere i soffitti della mia prima casa e che mi faceva sognare ad occhi aperti.

Sì, questi colori mi hanno sempre accompagnato. Li sento miei, mi fanno stare bene, e con il tempo sono quelli che hanno contribuito a “liberare” la vera Michi, a dargli spazio e respiro a dare forma e luce alla mia identità, al mio sorriso, ai miei occhi. Quei colori, quelle sfumature, non altri.

Ho sentito la forza dei colori sulla mia pelle e così ho deciso di utilizzarla nel mio lavoro per aiutare anche gli altri a ri-scoprirsi e a raccontarsi in modo semplice e immediato attraverso i colori.

 

I colori nel mio lavoro

Mi occupo di grafica da sempre, ho studiato tanto e continuo a studiare, ho tantissimi libri sui colori, tutti diversi e ne vado matta! Adoro creare palette colore e mi rilasso nel realizzarle perché trovo che possano esprimere una grande armonia. Quante cose si possono imparare dai colori e quante ne possiamo comunicare attraverso di loro!

Con Michilab mi sono specializzata nella brand identity e seguendo un metodo che arriva da Ittens, abbino ad ogni personalità una tipologia di colori. Lo sai che se sei energica, espansiva ed eclettica i colori che ti rappresentano sono brillanti e puliti, se sei passionale e ami la natura i tuoi colori sono caldi, intensi e mutevoli, se sei razionale e decisa i tuoi colori sono puri e metallici. E se sei come me… i tuoi colori sono sussurrati e romantici.

Insieme ad una psicologa mi sono inventata un test che si chiama Cololove: parto da te e dalla tua personalità per identificare i colori giusti, quelli che parlano di te. E intorno a questa tavolozza costruiamo tutta la tua identità visiva.

Io sono una personalità estate, nella palette estate ci sono i toni naturali che amo di più, che mi rappresentano e che ho ripreso anche nella mia home page, hai visto come ho fatto?

immagine home michilab

Quando guardo la mia identità visiva mi sento felice e realizzata come quando, giovanissima, indossavo la mia felpa rosa ed è una sensazione davvero speciale!

Se anche tu vuoi sentirti così e scoprire i colori della tua personalità puoi fare subito qui il mio test Colorlove, e poi puoi scoprire di più su di te e fare chiarezza sul tuo biz attraverso i colori con il mio percorso Colorlove più, che qualcuno ha definito magico. Ma io so che la vera magia la fanno sempre i colori… e la tua unicità!

 

Baci baci e a presto
Michi

Potrebbe interessarti anche 

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.